Rabbet
Rabbet è una fiaba in cui il marmo esprime un linguaggio di purezza e semplicità attraverso forme e colori. “Rabbet”: letteralmente, una giunzione tra due parti creata dall’accoppiamento esatto di una proiezione in una con una rientranza o una scanalatura nell’altra. La battuta, normalmente utilizzata su legno, viene ora trasferita su un nuovo materiale: il marmo. Le pareti formano vetrine per marmo lavorate in una varietà di modi, con un’alternanza di superfici lisce e texture a costine e matelassé. Intarsi geometrici in onice e travertino in tonalità pastello si alternano a superfici intarsiate in marmo e legno.

designer
Patricia Urquiola